Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro Patuanelli che definisce l’iter istruttorio, la procedura di valutazione per la selezione dei progetti e le modalità…
La Federazione nazionale delle rivendite agrarie invita il Governo italiano a rivedere le scelte legate alle politiche europee per non aggravare ulteriormente la situazione degli…
La somma raccolta con un'asta speciale di fiori e piante va alla fondazione olandese Giro555, che sostiene il popolo ucraino e gli Stati confinanti dove…
Il camper ha iniziato il viaggio da Torino e percorrerà le coste della penisola incontrando oltre seicento Amministrazioni per incoraggiarle ad aderire alla certificazione “Comune…
Agronomo e docente all’Università di Bologna per oltre trent’anni, è stato tra i primi in Italia a introdurre la Scienza del Paesaggio nel mondo accademico.…
Il ministro alle Politiche agricole risponde così alle sollecitazioni dei Florovivaisti Italiani sul DDL. Il presidente Alberto si dichiara soddisfatto
Nella lettera inviata al ministro delle Politiche agricole l’associazione sollecita una rapida ripresa dell’iter per l’approvazione del provvedimento in stallo al Senato
L'interrogativo sull'origine del termine Fiore di Pasqua, sorto in occasione della Giornata della Stella di Natale, trova risposta nel più autorevole dizionario di spagnolo. Una…
Nell’assemblea di fine anno l’Associazione ha annunciato il sì definitivo della Regione Toscana al contributo di 4,5 milioni di euro per il Progetto Integrato di…
On-line dal 15 Dicembre, giorno di entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 198 che vieta abusi e azioni scorrette nei rapporti commerciali della filiera…
A Palazzo Biscari di Catania sono stati consegnati i riconoscimenti del 47º Premio internazionale fondato nel 1975 da Carlo Calì, omaggio al settore florovivaistico, ma…
Il provvedimento, che recepisce la direttiva (UE) 2019/633, sarà in vigore del 15 Dicembre. 27 le pratiche commerciali vietate nella filiera agroalimentare
Forse a causa del cambio di guardia alla guida del Comune capitolino, Piazza Venezia rischiava di rimanere senza abete. Ma l'azienda comasca Rattiflora è arrivata…
Esultano i breeder che si occupano di nuove varietà vegetali di Asparagus, bulbose, piante legnose ornamentali e a piccoli frutti: finalmente l'Europa riconosce e tutela…
Giovedì 2 Dicembre torna il tradizionale appuntamento che offre la possibilità di osservare da vicino decine di varietà e selezioni pre-commerciali. Previsti crediti formativi
Una nutrita rappresentanza di aziende e cooperative ha partecipato alle fiere professionali IFTF e Trade Fair Aalsmeer andate in scena in Olanda. La Coop del…
I riconoscimenti sono stati consegnati in occasione di EIMA International. Durante il Salone internazionale bolognese Asproflor ha presentato le nuove iniziative e gli accordi sottoscritti…
«È la dimostrazione di come il vivaismo italiano si stia finalmente facendo riconoscere a livello mondiale». Con queste parole il presidente di ANVE ha salutato…
S’intitola SUSFLO-Sustainable Flowers il progetto promosso da Fondazione Cariplo che punta a stimolare comportamenti virtuosi negli acquirenti di prodotti florovivaistici, come scegliere packaging compostabili e…
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.