garofano d argento 2018 Nunziata Frigo Croci min

Ester Nunziata con il Garofano d’Argento. A sinistra, Silvano Frigo, ex direttore della cooperativa Flor-Coop e presidente del Consorzio dei Fiori Tipici del Lago Maggiore, a destra Arturo Croci, giornalista fondatore di «Flortecnica» e scrittore

 

Il Garofano d’Argento a Ester Nunziata

 

Il direttore de «Il Floricultore» ha ritirato il Premio giunto alla sua 44° edizione nello splendido Palazzo della Cultura di Catania

 

Si è svolta sabato 27 ottobre nell’auditorium Concetto Marchesi del Palazzo della Cultura a Catania, alla presenza del Sindaco Salvo Pogliese e dell’Assessore ai Beni Culturali Barbara Mirabella, la cerimonia per la consegna del Premio Garofano d’Argento. Il riconoscimento, nato su iniziativa di Carlo Calì, è giunto alla 44° edizione e ha accresciuto il proprio prestigio anno dopo anno grazie all’impegno profuso dall’Associazione Culturale “I Fiori di Giarre e dell’Etna”.

Ideato per riconoscere i meriti professionali e imprenditoriali delle persone attive nel mondo del florovivaismo siciliano, il premio ha via via varcato i confini regionali e nazionali e si è allargato anche ad altri settori.

 

garofano d argento 2018 Cali Mirabella Caruso min

Maria Carmela (Carmelita) Calì, presidente dell’Associazione Culturale “I Fiori di Giarre e dell’Etna”, con l’Assessore ai Beni Culturali Barbara Mirabella e il presentatore della cerimonia di premiazione Maurizio Caruso.

 

garofano d argento minEster Nunziata, direttore e editore de «Il Floricultore», la rivista storica del florovivaismo italiano, la prima, ideata nel 1964 da suo padre, Bruno Nunziata, ha ricevuto il Premio Internazionale Giornalismo "Ignazio Continella". Un riconoscimento che esalta i valori della continuità e della qualità e lo stretto rapporto che il giornale intrattiene da sempre con l’intero comparto. Alla consegna del Garofano d’Argento, il giornalista e scrittore Arturo Croci ha sottolineato l’importanza del grande lavoro svolto da oltre mezzo secolo da «Il Floricultore» ricordando l'auspicio dell'amico e collega Bruno per «una pianta in ogni giardino e un fiore in ogni casa».

Altri vincitori del Garofano d’Argento edizione 2018 sono stati: Catena Fiorello, scrittrice (Premio Internazionale Sant’Agata); Alberto Biancheri, titolare di Biancheri Creazioni e sindaco di Sanremo, e Andrea Passanisi, Sicilia Avocado (Premio Internazionale alla professionalità Franco Locatelli); Giuseppe Petriglieri, floral designer Accademia del Fiore (Premio Arte Floreale); Adriana Santanocito, Orange Fiber (Premio Internazionale Antonella Matacera “La donna e il lavoro”); Saro Di Bartolo, fotografo, e Nonò Salamone, cantastorie (Premio Internazionale “Sicilianità nel mondo”).

 

garofano d argento manfiesto min

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min