Redazione IL FLORICULTORE

Redazione IL FLORICULTORE

Pubblicato il provvedimento che definisce i criteri e le modalità di fruizione degli incentivi per l'E-commerce in agricoltura per gli anni 2021 e 2022

La flessione è considerata fisiologica dagli esperti di Comagarden (Federunacoma) dopo la crescita record registrata l’anno passato dal gardening. Generano invece preoccupazione i costi di produzione in crescita, che potrebbero allontanare il pubblico dei privati e degli hobbisti

Grazie ai finanziamenti dell'Unione Europea, le grafiche digitali scaricabili al volo e i materiali da ordinare non costano nulla. In compenso, abbelliscono garden center, brico e fiorai e attualizzano i profili social

Le fioriture spettacolari e prolungate sono alla portata di chiunque, purché si parta da piante di prima qualità, cioè prodotte con pazienza e perizia. Parola degli esperti di Pelargonium for Europe che svelano come riconoscere i gerani migliori in negozio

Nel 2021 il 33,7% degli utenti Stocard, l’app che consente di virtualizzare le carte fedeltà nel proprio smartphone, ha dematerializzato almeno una carta fedeltà dedicata all’Arredamento, il 16,4% almeno una relativa al Brico e il 2,1% al Gardening. Leroy Merlin, Bricocenter e Viridea tra i top brand

Dal 14 al 22 Maggio 2022 torna la manifestazione organizzata da Crespi Bonsai in collaborazione con la Satsuki Bonsai Association (Giappone)

L’anticiclone nordafricano sta portando l’Italia oltre i 35 °C. Anticipo d’Estate, ma non solo: il cambiamento climatico presenta valori termici eccezionali su gran parte del nostro emisfero, già a Maggio. Chissà cosa succederà in Estate, avremo una stagione peggiore del 2003?

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 9 Novembre, nel primo giorno del Salone internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio, con uno show dei modelli finalisti nella grande arena allestita a BolognaFiere

Prima rappresentante, poi direttore commerciale della Scarpellini, storica società bergamasca, era un personaggio conosciuto nel mondo florovivaistico europeo. Dal 2012 aveva iniziato a dipingere acquerelli con eccellenti risultati

Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo

Il decreto varato per sostenere le aziende in difficoltà per l’incremento dei costi dell’energia, dei carburanti e delle materie prime rifinanzia anche il fondo da 20 milioni e offre incentivi per l’agrivoltaico

Dopo un anno di stop (2020) e uno in versione digitale (2021), il grande evento Porte Aperte FlowerTrials si svolgerà in presenza. Aderiscono 61 aziende ibridatrici e produttrici di piante fiorite in vaso e da aiuola

Ricercatore del CREA di Sanremo, ha sperimentato e introdotto, con la moglie Carla Dalla Guda, nuove specie per produzioni floricole da reciso e da vaso. I suoi studi sono una pietra miliare del settore. Ospitiamo il ricordo di Arturo Croci

Dopo 30 anni di servizio nell'organizzazione internazionale per l'industria delle piante ornamentali, Sally van der Horst lascia l'incarico ad Ann Jennen, pur restando nell'amministrazione del segretariato

Aegagropila linnaei è un’alga verde pluricellulare in grado di assorbire una grande quantità di nitriti, nitrati e componenti ammonici nell’acqua e rilasciare ossigeno.

L’appuntamento annuale dell'associazione dei garden center italiani è fissato per il 24 e il 25 Maggio al Centro Congressi di Riva del Garda (TN). Tra gli ospiti attesi lo scienziato Giorgio Vacchiano, il sociologo esperto di retail Fabrizio Valente, la presidente di Save the Planet Elena Stoppioni e il fondatore di Eataly Oscar Farinetti

43 anni, 22 dei quali passati nel florovivaismo, il tecnico italo-argentino lancia un messaggio ai giovani: «Avvicinatevi al nostro settore, è meraviglioso e non si smette mai di imparare»

Patrocinata da Regione Lombardia ATS Brianza forte del contributo di Echo Italia, la campagna di sicurezza sul lavoro per arboricoltori e giardinieri propone 10 video tutorial realizzati con Fondazione Minoprio e Scuola Agraria del Parco di Monza

Il fondatore della Floricoltura Schullian di Bolzano, grande appassionato di orchidee, si è spento lo scorso 13 Aprile. Lascia un’azienda florida, una bella e grande famiglia e amorevoli ricordi in quanti l’hanno conosciuto. Il cordoglio dell’azienda e della città

Saranno consegnati l’8 Maggio, giorno di chiusura della kermesse genovese, alle ore 17:00 presso la Palestrina di Ponente

Dal 7 al 12 Giugno 2022 torna dOT-design Outdoor Taste, l’evento più atteso dell’outdoor living nel cuore di Brera

Nei Parchi di Nervi, affacciati sul mare, ha ammirato gli oltre novanta giardini realizzati da più di 300 realtà del florovivaismo mondiale per la 12ª Esposizione internazionale del fiore aperta fino all’8 Maggio

Pubblicato sul sito del Ministero della Transizione Ecologica-Mite il bando per la partecipazione delle città metropolitane ai progetti di riforestazione urbana. Importante opportunità per le aziende vivaistiche

ed. MARZO-APRILE 2022

Aprile 09, 2022

IL FLORICULTORE - Sommario MARZO-APRILE 2022

Un altro numero da non perdere as-so-lu-ta-men-te. Vi domanderete, anche questa volta? Eh sì, non è colpa nostra, siamo fatti così, felici di stupirvi in continuazione

È finalmente disponibile l’applicazione progettata con lo spirito di un videogioco per favorire – soprattutto tra i giovani – la conoscenza di tutto il verde presente nelle dieci Municipalità del capoluogo campano

La start-up francese sperimenta un nuovo sistema di coltivazione su cilindri rotanti che potrebbe dare una svolta al settore agroalimentare. E non solo

Musica, esposizioni artistiche e incontri ricchi di idee utili per coltivare piante e fiori in città allieteranno i visitatori del parco pubblico meneghino da Aprile a Giugno

È quanto stabilisce il decreto firmato dal Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli che fissa i termini per la presentazione e le modifiche e dà via libera alle anticipazioni dei pagamenti

Il progetto Autofitoviv finanziato dalla Regione Toscana, avviato nel 2019 e ora giunto alla conclusione, apre incoraggianti spiragli nella lotta alla diffusione di organismi nocivi nel vivaismo ornamentale con metodi e tecniche a basso impatto ambientale

Il Ministro Patuanelli ha firmato il decreto da 1,5 miliardi di Euro per impianti fotovoltaici sui tetti di edifici agricoli, zootecnici e agroindustriali

Photinia, piccoli cipressi e magnolie sono particolarmente razziati dai ladri, ma spariscono anche ruscus, motozappe e altri attrezzi agricoli. Coldiretti Pistoia denuncia: «I furti sono sistematici e organizzati da "professionisti", che sanno quando e dove colpire»

Dal Consiglio dei Ministri via libera alla rinegoziazione dei debiti delle aziende agroalimentari, al credito d’imposta cedibile per il caro carburanti e all’impiego di digestato come fertilizzante

A partire dal 19 Marzo 2022 in cinque centri di giardinaggio tra Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto gli esperti dell'azienda ibridatrice e produttrice di giovani piante presenteranno agli appassionati i Dianthus del momento e spiegheranno i trucchi di coltivazione a casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro Patuanelli che definisce l’iter istruttorio, la procedura di valutazione per la selezione dei progetti e le modalità di finanziamento

La Federazione nazionale delle rivendite agrarie invita il Governo italiano a rivedere le scelte legate alle politiche europee per non aggravare ulteriormente la situazione degli approvvigionamenti

Finalmente è di nuovo Festa di Primavera nel centro agricommerciale di via Baccio da Montelupo a Firenze: Sabato 19 e domenica 20 Marzo 2022 convegni, laboratori, concorsi e degustazioni di prodotti toscani

Per il nono anno AICG sostiene la ricerca sul cancro con la margherita solidale italiana 100%. L'elenco completo dei centri di giardinaggio aderenti all'iniziativa

Ristampa della casa editrice Leo S. Olschki del volume che uscì nel 1838 per volontà dell’editore-libraio milanese Lorenzo Sonzogno

Dall’Autore della Botanica e del Linguaggio de’ Fiori

Il progetto applicherà per la prima volta in Italia la procedura definita dal servizio forestale statunitense e applicata nei parchi naturali degli USA. Capofila nazionale il Parco nazionale del Circeo

Così è stato deciso con il decreto Milleproroghe, che inoltre rinnova per tutto l’anno in corso le stesse percentuali di sgravio in vigore nel 2021

Grazie all’assenza di focolai sul territorio regionale è consentito l’export di queste piante nel Regno Unito

La filiale del gruppo ICL, produttore globale specializzato nella nutrizione delle piante per il vivaismo ornamentale e i tappeti erbosi, si occupa ora del solo settore Turf & Ornamentale (T&O)

Grazie alla collaborazione fra le due aziende, queste soluzioni all’insegna della sostenibilità saranno rese disponibili su scala mondiale per combattere insetti e parassiti nell’orticoltura e nei settori ornamentale, dei tappeti erbosi e della silvicoltura

Il MiPAAF ha comunicato che entro il 31 Marzo sarà pubblicato il bando previsto dal PNRR per i parchi agrisolari

Il concorso è rivolto agli under 35 soci, cultori e studenti iscritti ad AIAPP-Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Consegna del materiale entro il 18 Marzo

Le vendite a livello mondiale hanno superato i 100 miliardi di dollari nel 2020, metà dei quali realizzati in Europa. In Italia il sell-in ha toccato quota 3 miliardi di euro nel 2021, + 150 milioni rispetto all’ultima rilevazione del 2019. È quanto emerge dai dati elaborati dal Salone internazionale del Verde in programma a Fiera Milano-Rho dal 23 al 25 Febbraio 2022

La rassegna floreale in programma dal 23 Aprile all’8 Maggio ai Parchi di Nervi ha ottenuto la qualifica con decreto dirigenziale del settore commercio di Regione Liguria

Durante l’evento promosso dalla Scuola Agraria del Parco di Monza saranno illustrate le procedure di partecipazione ai Bandi Regionali che prevedono il rimborso dei costi di formazione sostenuti direttamente all'azienda o al professionista

ed. GENNAIO-FEBBRAIO 2022

Febbraio 14, 2022

IL FLORICULTORE - Sommario GENNAIO-FEBBRAIO 2022

Numero da non perdere. Nelle nostre pagine c'è la possibilità di iniziare il nuovo anno alla grande. E se è vero che “chi ben inizia è a metà dell'opera”, il 2022 sarà strepitoso

Il camper ha iniziato il viaggio da Torino e percorrerà le coste della penisola incontrando oltre seicento Amministrazioni per incoraggiarle ad aderire alla certificazione “Comune Fiorito d'Italia”

Tariffe, normative post Brexit, modelli per cessioni IntraUe e tante altre questioni aperte saranno affrontare durante l’appuntamento in videoconferenza. Prenotazioni aperte

A Genova, dal 23 aprile all’8 maggio 2022, nei parchi e nei musei di Nervi torna la storica manifestazione, unico appuntamento italiano tra le floralies europee

Per il terzo anno consecutivo l’azienda italiana ottiene più riconoscimenti durante il contest internazionale con le Stelle di Natale di genetica propria

Aperto il nuovo bando, per partecipare è necessario inviare gli elaborati entro il 7 Maggio. Previsti premi in denaro del valore complessivo di 3.000 Euro alle due migliori tesi di laurea svolte nell'anno accademico 2020-2021 nell'ambito florovivaistico

Agronomo e docente all’Università di Bologna per oltre trent’anni, è stato tra i primi in Italia a introdurre la Scienza del Paesaggio nel mondo accademico. Ospitiamo il ricordo di Arturo Croci

Sette incontri dal 7 al 17 Febbraio 2022 promossi dal Gruppo Operativo Autofitoviv aperti a tutti gli agricoltori e forestali e ai dipendenti di Comuni o Enti parco della regione

Tutte le risposte nel webinar organizzato da AssoFloro per martedì 1 Febbraio 2022 alle ore 17. Le iscrizioni sono già aperte

Figura nota nel settore, ha già collaborato attivamente con diverse altre aziende, tra le quali Syngenta e per ultima Florensis

Due avvisi pubblici finalizzati alla riqualificazione e alla creazione di questi luoghi e più in generale al miglioramento della qualità ambientale e del benessere psicofisico dei cittadini aprono importanti opportunità per gli operatori del florovivaismo

I dati sulle immatricolazioni di fine anno confermano il trend positivo per le trattrici (+36%) e gli altri mezzi. Alto il contributo degli incentivi per i macchinari 4.0, ai quali sarà possibile ricorrere anche nel 2022

I funerali di Stato del presidente del Parlamento europeo si svolgeranno oggi alle 12.00 presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma - I link per la diretta on-line

Il perdurare dell’emergenza pandemica ha indotto gli organizzatori ad annullare l’evento previsto il prossimo mese

Con tre nuovi filmati, che affiancano il catalogo, l’azienda offre la possibilità di effettuare un tour virtuale e vedere le varietà quasi come dal vivo

La pandemia non dà tregua alla Germania e la Fiera di Francoforte è costretta a rimandare al 2023 il Salone internazionale per le decorazioni natalizie e gli addobbi per le feste

Il ministro alle Politiche agricole risponde così alle sollecitazioni dei Florovivaisti Italiani sul DDL. Il presidente Alberto si dichiara soddisfatto

CONVEGNO RINVIATO, LE NUOVE DATE SARANNO COMUNICATE A BREVE - “I centri di giardinaggio: terra fertile per il nostro futuro” è il titolo scelto per l'appuntamento annuale dell'Associazione Italiana Centri di Giardinaggio, giunto alla decima edizione e aperto anche ai non associati

Nella lettera inviata al ministro delle Politiche agricole l’associazione sollecita una rapida ripresa dell’iter per l’approvazione del provvedimento in stallo al Senato

Nell’assemblea di fine anno l’Associazione ha annunciato il sì definitivo della Regione Toscana al contributo di 4,5 milioni di euro per il Progetto Integrato di Distretto (PID) e la partecipazione unitaria del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia ai bandi del PNRR

On-line dal 15 Dicembre, giorno di entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 198 che vieta abusi e azioni scorrette nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare

Dal 24 al 28 gennaio nello spazio fieristico di Messe Frankfurt torna, insieme con Paperworld e Creativeworld, la manifestazione dedicata alle decorazioni natalizie e agli addobbi per le feste

ICL ha annunciato di avere sviluppato una nuova gamma di concimi innovativi a cessione controllata già usata con soddisfazione dai coltivatori che lo hanno testato

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min