Redazione IL FLORICULTORE

Redazione IL FLORICULTORE

Venerdì 12 Marzo 2021 il webinar gratuito aperto a tutti del Progetto GESPO

Grazie all’impegno dei soci florovivaisti di Promoflor, per due mesi lo store piemontese si trasforma in un’oasi verde

I fioristi del Festival hanno scelto di realizzare composizioni solo con fiori tipici della Riviera per sostenere la floricoltura ligure che, secondo stime Cia, nel 2020 ha perso 212 milioni di Euro a causa della pandemia

Secondo i ricercatori italiani in questo modo si potrebbe soddisfare la domanda nazionale in modo rapido, efficace e a costi contenuti

Il 25 e 26 Febbraio con il coordinamento della Fondazione Mach confronto via Zoom sulla gestione delle specie esotiche

Grazie all’impiego di un piccolo pannello fotovoltaico e di una resistenza elettrica il nuovo contenitore è in grado di tenere sotto controllo la temperatura e accelerare il processo di compostaggio degli scarti. Prevista anche una versione allacciata alla rete elettrica

Il documento è stato messo a punto dal Consiglio nazionale dei commercialisti con la collaborazione delle associazioni di settore più rappresentative

LIBRI - Passione Sakura

Febbraio 19, 2021

La storia dei ciliegi ornamentali giapponesi e dell'uomo che li ha salvati

L’azienda di Monopoli (BA) anticipa la primavera con un ricco programma di iniziative volte a far conoscere la più vasta produzione vivaistica in Puglia

Realizzati all’interno del progetto europeo Interreg Alcotra Monver, offrono percorsi di medio alto livello nei settori della produzione florovivaistica, della progettazione e cura dei giardini e del verde pubblico o privato. Iscrizione gratuita entro il 28 Febbraio 2021

Si parlerà del ruolo strategico in ambito cittadino e della sua multifunzionalità. Previsti crediti formativi

Il programma del Presidente del Consiglio: priorità a fisco, scuola, salute e economia green

LIBRI - Emilio Trabella

Febbraio 16, 2021

“L’uomo che sussurra alle piante”

Il percorso formativo gratuito per tutte le aziende vivaistiche della regione sarà on-line dal 23 Febbraio e in presenza tra Maggio e Giugno. Il filmato spiega i vantaggi di innovare grazie a sensori, software e packaging "green"

Per il secondo anno consecutivo l’azienda italiana ottiene ben quattro (su sei) riconoscimenti durante il contest olandese con le Poinsettie di genetica propria

Al via da questo mese un percorso formativo di lungo termine. Si inizia con la gestione economica e fiscale dell’azienda floricola. Partecipazione a pagamento

Si svolgerà il prossimo 4 Febbraio. Focus sulle scelte future per rilanciare e sostenere le produzioni nazionali, seconde in Europa dietro la Francia

Il sodalizio nato a marzo 2020, durante il primo lockdown, ha annunciato di essere diventata socio sostenitore dell’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori

Nel 1950 aveva dato vita, insieme ad Agostino Innocenti, a una delle aziende di punta del vivaismo pistoiese

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom nei pomeriggi di giovedì e venerdì 18-19, 25-26 Febbraio e investiranno il tema della presenza corporea nel paesaggio

Affidiamo a queste parole scritte insieme al giornalista e scrittore Arturo Croci l’ultimo saluto al figlio di uno dei fondatori dell’omonima azienda di Breezand, da quasi un secolo rinomata per la produzione dei bulbi da fiori

Organizzato da AICG, associazione che riunisce circa 120 garden center d'Italia, è dedicato ai temi caldi del prossimo futuro: forestazione urbana, cooperazione, digital marketing e visibilità sui social. Sul palco virtuale, relatori d'eccezione come l'architetto Stefano Boeri e il social media manager Riccardo Pirrone. Partecipazione libera previa registrazione via E-mail

Un ricco calendario di percorsi formativi a pagamento che spaziano dalla progettazione del verde al vivaismo, dalla potatura degli alberi ornamentali al tree climbing fino all’uso di piattaforme di lavoro mobili

100% made in Italy e ampio assortimento. Dalle rosse agli altri colori, tutte le novità e specialità di quest’anno

Le piante si raccontano. Libro per bambini. In collaborazione con l'Orto Botanico dell'Università di Padova

Ottime le performance della Provincia autonoma di Bolzano, del Veneto e della Valle d’Aosta, gravi ritardi in alcune regioni del Sud, Puglia in testa

LIBRI - Flower power

Dicembre 09, 2020

Le piante e i loro diritti

Con gli hashtag #facciamocomebabbonatale e #NataleinGarden, AICG invita tutti a fare acquisti nei centri di giardinaggio dove si possono trovare tante idee per un Natale verde. Sul sito dell'Associazione l’elenco dei punti vendita che dispongono di un e-shop o comunque effettuano consegne a domicilio

Quest'anno accogliere una Poinsettia in casa ha un significato ancora più grande.

IL FLORICULTORE di Dicembre è pronto a stupirvi

Le due associazioni invitano a comprare i 18 milioni di Poinsettie prodotte nelle tante serre sparse da nord a sud del Paese

Crescere, ampliarsi e accorciare la filiera, sono questi gli obiettivi della collaborazione spiegati dalle due aziende

L’evoluzione della pandemia ha imposto il nuovo rinvio. L’esposizione della meccanica agricola si svolgerà nel quartiere fieristico di Bologna dal 19 al 23 Ottobre del prossimo anno. Dal 2022 si tornerà al consueto appuntamento biennale di Novembre

In rassegna l’assortimento di Poinsettie, Ciclamini/Crisantemi/Aster dell'azienda italiana di ibridazione e produzione di giovani piante

ICE e il colosso cinese dell'e-commerce firmano un accordo per la creazione del Made in Italy Pavillion sulla più grande piattaforma di scambio B2B on-line del mondo. Per partecipare all’evento in streaming inviare l’adesione entro e non oltre le ore 16 del 20 Novembre 2020

I corsi (operaio giardiniere, fiorista, progettazione del verde, apicoltura, giardino giapponese/bonsai), frequentabili in remoto, sono destinati ai lavoratori sospesi dal lavoro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19

Un ricco calendario di appuntamenti attende i visitatori della rassegna online, insieme alla possibilità di passeggiare virtualmente tra gli stand, scoprire i prodotti più innovativi per la cura del verde e incontrare gli espositori

Focus sull’importanza della formazione per i giardinieri e la nuova figura professionale del groundsman, il responsabile dei manti erbosi nei campi da gioco. Passando la parola ai numeri, Nomisma presenterà i risultati dell'indagine condotta sulla passione degli italiani per il verde

Il Gruppo di Albenga (SV), che da oltre 50 anni fornisce attrezzature per il riscaldamento, la ventilazione e il raffrescamento delle serre, ha da poco conseguito questo importante traguardo

Mercoledì 4 Novembre 2020 è stato approvato alla Camera dei Deputati il testo recante disposizioni per la disciplina del settore, che ora passa all’esame del Senato. Il video della votazione e le principali novità che verrebbero introdotte qualora l’iter fosse portato a termine

Il 6 e 13 Novembre 2020 webinar organizzati dall’Ordine degli Architetti di Bologna in collaborazione con Lipu-BirdLife Italia

Nel corso del convegno web organizzato dall’Accademia dei Georgofili e dall’Associazione Vivaisti Italiani saranno illustrati i primi risultati delle attività finora svolte all'interno del progetto. Iscrizioni entro il 2 Novembre

Via libera al pacchetto composto da quattro schemi di decreto legislativo che consentirà di recepire in Italia il nuovo regime fitosanitario europeo, introdotto con il Regolamento 2016/2031 e di adeguare la normativa nazionale sui controlli di sanità delle piante al Regolamento 2017/625

Approvato al Senato il disegno di legge che delega il Governo a dare attuazione alla Direttiva UE in materia. Ritardi nei pagamenti, modifiche unilateriali dei contratti, sottocosto, saranno ora sottoposti ad attività di vigilanza per scongiurare un fenomeno da tempo causa di forti squilibri

Numerose associazioni scrivono al ministro Bellanova, al sottosegretario L’Abbate e al presidente della Conferenza Stato Regioni Bonaccini per chiedere di non chiudere le attività

La conferma arriva dall’Amministrazione comunale che, sollecitata anche dalle preoccupazioni espresse dal settore florovivaistico, ha riunito la commissione Attività Produttive per confrontarsi sui provvedimenti necessari ad assicurare una fruizione in sicurezza dei campisanti cittadini. Attesa per le decisioni degli altri sindaci campani

Le Porte Aperte dedicate al mondo dei ciclamini si svolgeranno nelle settimane 43, 44 e 45 sia nella sede di Wilp, Paesi Bassi, sia virtualmente per permettere a tutti, anche in tempi di Covid-19, di conoscere e apprezzare l’intera gamma della nota azienda di ibridazione

Dopo la conferma del regolare svolgimento delle attività fieristiche, la manifestazione promossa da FederUnacoma ha avviato le pratiche previste per accogliere agenti, rivenditori e buyer stranieri

Disponibile da Agosto come fiore reciso, risulta essere un valido complemento per composizioni particolari. Anche per mazzi da sposa e perfino baby shower. D'altronde i bambini non nascono sotto i cavoli?

Venerdì 2 ottobre 2020, a Bologna, floricoltori, vivaisti, arboricoltori, giardinieri e gardenisti si confronteranno con le istituzioni e il mondo economico e della ricerca sulle strategie per rilanciare un settore utile a tutto il Paese

Ville, parchi e giardini dal Rinascimento agli anni 2000

VivaiFiori rinnova il logo

Settembre 24, 2020

È stato presentato venerdì scorso in occasione della fiera "Demo" 2020. Illustrati dal presidente Cappellini anche i lavori svolti dall'Associazione nazionale di tutela del marchio per allargare quest'ultimo a tutta la filiera, garden center e manutentori del verde compresi

Dal 2 al 9 Ottobre, il comitato nazionale invita fioristi e garden center a cogliere l’opportunità di questa ricorrenza, che eccezionalmente durerà un’intera settimana, per promuovere gli acquisti floreali e sconfiggere la solitudine

Il padre, Giuseppe, pioniere della floricoltura regionale, fu tra i fondatori di AFB. Prende il posto di Nada Forbici rimasta alla guida per 10 anni e che continuerà a far parte del consiglio rinnovato

Anteprima digitale dall’11 al 15 novembre prossimo ed esposizione fisica nel quartiere fieristico di Bologna dal 3 al 7 febbraio 2021. Gli organizzatori assicurano sistemi anti-Covid al massimo livello

L’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in collaborazione con Myplant & Garden promuove il webinar per fare il punto sulle buone pratiche nel nostro settore. Appuntamento su Zoom mercoledì 23 Settembre 2020 dalle ore 15

A quattro giorni dalla riapertura, l’istituto che propone numerosi corsi per tecnici agrari, giardinieri, manutentori del verde e molto altro, ha accolto i visitatori per illustrare le azioni intraprese nel pieno rispetto del protocollo Covid-19

Diventa operativa la misura inserita nella Legge di Bilancio 2020, ecco i requisiti e i criteri per accedere ai 15 milioni di Euro a disposizione

In extremis il ministro Bellanova ha firmato il decreto che consente a molte aziende, comprese quelle florovivaistiche e di manutenzione del verde, di non versare i contributi previdenziali e assistenziali dovuti per il periodo dal 1 gennaio al 30 giugno 2020. Un aiuto concreto a chi è stato fortemente penalizzato dall’emergenza Coronavirus

Gli organizzatori replicano alle aziende che hanno deciso di non partecipare all’evento a causa della pandemia di Covid-19 tuttora in corso: «Da noi gli espositori sono in ottime mani»

La decisione congiunta di non partecipare è motivata dalla scelta di non voler esporre i propri clienti e il proprio staff al rischio di contagio e di concorrere alla sconfitta del virus. L’auspicio, com'è ovvio, è di essere nuovamente presenti nel 2022 al Salone internazionale tedesco

Con più di 200 esempi pratici (e la giusta dose di informazioni scientifiche) una guida per imparare a migliorare esponenzialmente il tasso di conversione di un business on-line

Un regalo di benvenuto, un pensiero per l’invito a cena, un “buon compleanno”, un gesto di ringraziamento: i fiori sono sempre il dono perfetto! Nei mesi estivi il suggerimento è di pensare a dei bouquet di Gerani, originali, profumati, facili da creare e personalizzare, stupiranno davvero tutti.

È possibile visitare anche lo Show Garden di Stoccarda oppure quello presso il vivaio Gärtnerei Filla di Straelen (Basso Reno), aperti da giugno fino a settembre

Lo "Show Garden" è aperto ai clienti e a tutti i produttori interessati, previa registrazione

128 ore da Luglio a Ottobre 2020 con rilascio dell'attestato di competenza regionale e riconosciuto su tutto il territorio nazionale

Dazzling giant, così è stato definito il nuovo "gigante sfolgorante" di Syngenta Flowers che si è aggiudicato il primo posto della competizione di Fleuroselect per la pianta con l'effetto "wow" per il punto ventita

Per la serie "Al cliente è bene far sapere che...": origini, curiosità e consigli utili per la cura a casa

Aperto il bando della sesta edizione, le domande devono pervenire entro il 31 Agosto 2020

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min