Nel triennio 2020-2022 saranno monitorati la qualità dell’aria nelle abitazioni e i residui dei pesticidi in frutta e verdura degli orti posti in prossimità delle…
Le correzioni alla manovra reintroducono la detrazione Irpef del 36% per gli interventi di sistemazione a verde. Bellanova: «Con nostre risorse abbiamo garantito la proroga…
La Casa Reale britannica richiede: esperienza, creatività, capacità comunicative e gestionali. Lo stipendio annuo va dalle 22 mila alle 24 mila sterline. Per candidarsi c’è…
Tutte le principali associazioni florovivaistiche sono scese in campo per chiedere il rinnovo e il rafforzamento dell’agevolazione fiscale giudicata necessaria per sostenere il settore e…
Il vice presidente di Asproflor e il referente del Consorzio MilazzoFlora sono stati nominati durante l’ultima riunione del marchio di tutela tenutasi al Flormart di…
Leonardo Capitanio, Francesco Mati, Roberto Magni e Stefano Donetti sono gli esperti scelti da Asproflor. L’Associazione Produttori Florovivaisti dà appuntamento dall’8 al 10 novembre a…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il comunicato di Assofloro col quale l'Associazione segnala, non senza preoccupazione, che ad oggi l'agevolazione fiscale per le opere a verde…
Ad attuarla sarà la startup Biovecblok, fondata nel 2016 da quattro giovani ricercatori dell’Università di Camerino, a cui l’Enea ha concesso lo sfruttamento del metodo…
Nell’ambito di un'operazione condotta in 29 Paesi dell'Unione Europea, l'Agenzia anti-crimine ha confiscato un'ingente quantità di prodotti illegali che minacciano l’ambiente e la salute delle…
Francesco Mati, presidente sezione prodotto florovivaistico di Confagricoltura Toscana, lancia un nuovo appello: «Occorre tornare a investire sulla cura e la prevenzione del verde pubblico»
Una ricerca internazionale che ha coinvolto Cina, Italia, Francia e Germania dimostra che è possibile trasformare biomasse lignocellulosiche in combustibili meno inquinanti utilizzabili dagli aeromobili
Il piccolo borgo dell'Alta Val Chisone, in Piemonte, e' tra i finalisti del concorso mondiale che premia le municipalità più fiorite, meglio conservate e attente…
Operazione congiunta dei Carabinieri e della Guardia di Finanza sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia di Napoli nei confronti del “Clan Cesarano” di Castellammare…
Il presidente Luca De Michelis ha invitato i politici ad esprimersi sui problemi dell'agricoltura locale, nota per le sue pregiate produzioni florovivaistiche, orticole, vitivinicole e…
E' l'invito rivolto dal Circuito Comuni Fioriti alle amministrazioni comunali, alle scuole e ai cittadini per la Giornata Internazionale del Fascino delle Piante
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.