Aperto il nuovo bando, per partecipare è necessario inviare gli elaborati entro il 7 Maggio. Previsti premi in denaro del valore complessivo di 3.000 Euro…
Sette incontri dal 7 al 17 Febbraio 2022 promossi dal Gruppo Operativo Autofitoviv aperti a tutti gli agricoltori e forestali e ai dipendenti di Comuni…
Pronto il nuovo catalogo ricco di offerte dedicate all'educazione ambientale per la Scuola dell’Infanzia e Secondaria di II grado. Iscrizioni on-line entro il 31 Gennaio…
Per conoscere la proposta formativa è stato programmato un ciclo di incontri, 5 in totale, in presenza e da remoto. Primo appuntamento Sabato 30 Ottobre
In particolare sarà presentato l’innovativo corso per Manager per la Gestione di Garden Center realizzato in collaborazione con AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio
È necessario formare personale che sappia stare al passo con le innovazioni, dice FederUnacoma. E, in occasione di Eima 2021 (BolognaFiere, 19-23 Ottobre), pone le…
Si tratta di un risvolto positivo della pandemia: molte persone, soprattutto donne, ripensano la propria carriera colorandola di verde. Incrementati del 58% gli iscritti ai…
Lezioni teoriche e sessioni pratiche dal 25 settembre al 18 dicembre. Dopo l'esame finale, arriva l'attestato per lavorare con anziani, bambini, persone disabili o con…
La settima edizione del bando prevede due borse semestrali da 10mila euro lordi ciascuna per le aree tematiche Progetto di paesaggio e Natura e giardino.…
Questo pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,30, la Società Italiana di Arboricoltura e l’Associazione Arboricoltori invitano all'incontro on-line gratuito sull'evoluzione green del capoluogo piemontese. Programma e…
Realizzati all’interno del progetto europeo Interreg Alcotra Monver, offrono percorsi di medio alto livello nei settori della produzione florovivaistica, della progettazione e cura dei giardini…
Il percorso formativo gratuito per tutte le aziende vivaistiche della regione sarà on-line dal 23 Febbraio e in presenza tra Maggio e Giugno. Il filmato…
Al via da questo mese un percorso formativo di lungo termine. Si inizia con la gestione economica e fiscale dell’azienda floricola. Partecipazione a pagamento
Un ricco calendario di percorsi formativi a pagamento che spaziano dalla progettazione del verde al vivaismo, dalla potatura degli alberi ornamentali al tree climbing fino…
Durante l’evento promosso dalla Scuola Agraria del Parco di Monza saranno illustrate le procedure di partecipazione ai Bandi Regionali che prevedono il rimborso dei costi…
I corsi (operaio giardiniere, fiorista, progettazione del verde, apicoltura, giardino giapponese/bonsai), frequentabili in remoto, sono destinati ai lavoratori sospesi dal lavoro che beneficiano di trattamenti…
A quattro giorni dalla riapertura, l’istituto che propone numerosi corsi per tecnici agrari, giardinieri, manutentori del verde e molto altro, ha accolto i visitatori per…
22 Maggio, 17 Luglio e 25 Settembre saranno presentati a distanza i corsi per Tecnico Superiore per la progettazione e realizzazione di processi di produzione…
Video tutorial messi in rete riprendono i tecnici dell’Istituto mentre svolgono le quotidiane operazioni colturali per la cura e la manutenzione delle piante eduli e…
La storica istituzione lombarda promuove un percorso formativo dedicato a chi desidera diventare un animatore ambientale capace di promuovere il patrimonio botanico e culturale
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.