#BonusVerde: «Tre anni di lavoro intenso
di sensibilizzazione, promozione,
cultura e networking»
Maurizio Bernardo, presidente della Commissione Finanze della Camera, ringrazia il ministro Martina e Nada Forbici "anima" del CNFFP
«Con l’inserimento nella manovra del bonus sul verde privato è stato premiato il nostro impegno verso il comparto florovivaistico». Sono queste le parole pronunciate da Maurizio Bernardo (nella foto), presidente della Commissione Finanze della Camera, primo firmatario di una proposta di legge proprio su questo tema, dopo l’approvazione delle detrazioni del 36% per la cura del verde privato.
Sono occorsi quasi tre anni di lavoro intenso di sensibilizzazione, promozione, cultura e networking, ma finalmente il Consiglio dei Ministri ha licenziato il provvedimento che da un lato aiuterà a creare nuova occupazione, far emergere il nero e combattere l’evasione fiscale, dall’altro sosterrà la tutela dell’ambiente e proteggerà la salute pubblica.
«Ringraziamo il ministro Maurizio Martina, che alle parole ha fatto seguire i fatti, e Nada Forbici, presidente Assofloro Lombardia nonché "anima" del CNFFP per la tenacia con cui porta avanti da anni questa battaglia», ha aggiunto il presidente Bernardo.
Il ringraziamento è stato esteso verso tutti coloro che in questi anni si sono spesi con impegno, per far vincere le ragioni del verde: professionisti, figure istituzionali, organizzazioni sindacali.
ARTICOLI CORRELATI
#BonusVerde: Coldiretti, un impegno concreto per combattere lo smog e sostenere il florovivaismo
Con un tweet il ministro Martina conferma il bonus verde
ULTIM'ORA - Ecobonus verde: è fatta!
Ecobonus giardini e orti: si attende il sì del ministro Martina
Ecobonus: il Parlamento si tinge di verde
Legge di bilancio: anche il ministro Galletti punta a incentivi per il verde privato
Ecobonus: il paesaggio chiama la politica. La politica questa volta risponderà?
A Brescia il convegno “Green vision, tra salute e sensorialità”
Mitigare il clima grazie alle piante, si può!
Gli alberi, questi sconosciuti
Ultim'ora: bonus per il verde privato giovedì 17 novembre 2016 al voto in parlamento
A Milano un Forum sul verde per sostenere il florovivaismo italiano
La campagna a sostegno della defiscalizzazione del verde privato riparte da Brescia
Buchi neri, buchi verdi e gli effetti benefici del florovivaismo
Defiscalizziamo il verde privato per fare un’Italia più bella
Collegato agricolo, sancita per legge l’attività di manutenzione del verde
Defiscalizzazione del verde privato, avanti tutta!
Bonus fiscale per le opere verdi, forse è la volta buona