Ottobre 26, 2025
Redazione IL FLORICULTORE

Redazione IL FLORICULTORE

Consigli di cura per ottenere una fioritura perfetta e spunti utili per adornare balconi, davanzali, case e giardini con queste piante originarie del Sud Africa capaci di ritemprare e trasformare gli ambienti in oasi di benessere. Una festa per i sensi  

La pandemia ferma un altro degli appuntamenti più attesi dal settore in programma in Olanda e Germania dal 9 al 12 giugno

Mercoledì 12 febbraio presentazione di contenuti e finalità

Dal 31 gennaio al 26 marzo 2020, 80 ore di formazione tra preparazione teorica e attività pratiche più esame finale

A Parabiago (MI) si rinnova l’appuntamento con la manifestazione organizzata da Crespi Bonsai rivolta a collezionisti, appassionati di botanica e amanti della natura. Oltre centomila bonsai da interno e da esterno in esposizione

Secondo l'Associazione Florovivaisti Italiani e' di 30 milioni di Euro il giro d'affari degli abeti in vendita nei vivai che non sono mai frutto di deforestazioni

72 ore, dal 20 Gennaio al 18 Marzo 2020. Requisiti necessari: attestato di fiorista o esperienza dimostrabile. Iscrizioni on-line entro il 16 Gennaio

600 ore dal 17 Dicembre 2019 al 17 Aprile 2020 con lezioni frontali ed esercitazioni sul campo. Lunedì 28 ottobre l’open day di presentazione alla Scuola Agraria del Parco di Monza

Dal 25 al 28 settembre 2019 alla Scuola Agraria del Parco di Monza parte la prima edizione del Corso di educazione digitale: 4 lezioni pomeridiane di 4 ore rivolte in particolare ai professionisti e alle aziende che operano nei settori del verde e dell'ambiente

Dalla purezza, al silenzio, alla consupiscenza, la rosa è il fiore per eccellenza per esprimere sensazioni di passione, amicizia ed amore

Da una decina d'anni sul mercato ha un aspetto davvero inusuale: un piccolo tronchetto di tiglio con sopra alcuni funghi di colore marrone scuro. Richiede pochissime cure

FLOWERTRIALS 2019

Giugno 22, 2019

Olanda e Germania, 11 - 14 Giugno 2019. Il grande Porte Aperte internazionale di 62 aziende ibridatrici e distributrici di piante fiorite in vaso e da aiuola

"Pelargonium for Europe" propone nuove idee per decorazioni floreali facili da creare eppure capaci di accendere i pranzi fra amici o in famiglia durante la bella stagione

Aperta la quinta edizione del bando: le domande devono pervenire entro il 30 agosto 2019. Ai candidati e' chiesto di indagare il rapporto tra uomo e natura ai tempi dell'Antropocene

Il tema scelto per il 2019 e' "RI PIANTO: un grido di dolore o fonte di speranza?"

Due le proposte: un corso base di tre giornate e uno di approfondimento con pratica sul campo. Oltre a Monza i corsi si svolgeranno anche a Napoli e Roma

Dal 17 al 19 maggio 2019 torna "Diverdeinverde" oltre 50 giardini della città e della collina

Alcuni accorgimenti da osservare in negozio e le informazioni utili da trasferire al cliente

A Tremezzina, sul lago di Como, il parco divenuto celebre per le grandi macchie colorate di rododendri, azalee e specie rare ospiterà un impianto con cultivar che custodiscono nei loro nomi un pezzo della nostra identità. Appuntamento il 6 e 7 aprile con “Camelie sul Lario”

Rosso, bianco o del Caucaso? Punta tagliata, radice nuda o zolla? Locale o d'importazione? E cosa farne dopo le feste? Un vademecum per acquistare l’abete più adatto alle proprie necessità rispettando l’ambiente. Informazioni utili da trasferire al cliente finale

Sara' presentato il corso di lunga durata (600 ore) con lezioni frontali ed esercitazioni sul campo che si svolgerà da marzo a luglio 2019

Il link per scaricare il Testo unico in vigore dall'8 Luglio 2018

Girgenti in fiore 2018

Giugno 12, 2018

Al via il concorso per fare più bella, verde e profumata la città di Agrigento. In palio buoni acquisto per piante e fiori. Iscrizioni entro il 16 Luglio

E' aperta la quarta edizione del bando promosso dalla Fondazione Benetton rivolto a laureati e post laureati. Le domande devono pervenire entro il 31 agosto 2018

Dialogo tra paesaggio e tradizioni culinarie alla Fabbrica del Giardino, nel vicentino, dal 29 al 1° luglio

Alcuni accorgimenti da osservare in negozio e le informazioni utili da trasferire al cliente

Da Alassio a Genova, da Portofino a Santa Margherita, le “vie del mare” invitano a scoprire cinque giardini storici della regione. L’iniziativa potrebbe essere estesa presto a livello nazionale

Dal 19 giugno al 20 luglio 180 ore di formazione conformi alla Legge 154/2016 più esame finale

Il decreto legislativo mira a valorizzare le produzioni nazionali, garantendo al contempo una maggiore trasparenza e conoscenza al consumatore finale

Piu' di 70 giardini privati aperti in occasione della terza edizione del festival del capoluogo estense patrimonio Unesco

Dal 18 al 20 maggio 2018 torna "Diverdeinverde", fra il centro storico e i parchi collinari. Ingresso a pagamento

Spunti e consigli utili per creare oasi colorate, trendy e di relax, sia all’interno che all’esterno di case e luoghi di lavoro

Non si può godere a pieno la primavera senza l’energia che regala l’Alstroemeria con il suo cuore fiammante carico di energia. Ecco alcuni accorgimenti da osservare in negozio e le informazioni utili da trasferire al cliente

Tappe nei centri di giardinaggio dell'isola verde, alla fabbrica della birra Guinness e a Powerscourt, uno dei giardini botanici più belli al mondo

La Zamioculcas non richede molte attenzioni nella cura e sta bene in tutti gli ambienti, dove tra l’altro purifica l’aria. Viene spesso confrontata con la Zamia o con la Cycas, ma in realtà non vi è nessuna relazione tra queste piante

Mercoledi' 27 settembre 2017 alla Camera dei Deputati il Coordinamento Nazionale della Filiera del Florovivaismo e del Paesaggio solleciterà ancora una volta l’introduzione del bonus fiscale per il verde

Musica e scienza si stringono in un felice connubio per raccontare le meraviglie del mondo vegetale. Prima tappa a Roma il 21 marzo all'Auditorium Parco Della Musica

EXHIBITIONS CALENDAR PAGE

Dicembre 10, 2016

Calendar of the principal International Trade Fairs for Floriculture, Nursery, Lifestyle and Gardening worldwide

Addio a Pia Pera

Luglio 27, 2016

Ha diviso la sua vita fra letteratura e giardinaggio

Il principe RANUNCOLO

Aprile 12, 2016

Accorgimenti da osservare in negozio e alcune informazioni utili da trasferire al cliente

Quasi nessuno sa che l'avventura della Stella di Natale ha avuto origine nel celebre Hollywood Boulevard di Los Angeles. E, proprio come una vera stella del cinema, puo' vantare un giorno a lei dedicato, il Poinsettia Day (12 dicembre), e una biografia internazionale, ricca di avvenimenti e di grandi successi. Il suo nome Euphorbia pulcherrima, vuol dire la “più bella delle euforbie”

Il parere del ministero dell'Ambiente del 27 Maggio 2015

Atomico Aroma

Gennaio 19, 2015

Lo chef "atomico" Andrea Mainardi dà appuntamento il 14 febbraio al garden center Viridea di Rho (MI) per uno show-cooking con le erbe "Aroma Riserva"

Positivo il bilancio dei preparativi per il 21º Salone internazionale degli spazi verdi urbani e aree libere. Intervista a Stefan Dittrich, responsabile della manifestazione

Un fiore da bulbo per ogni segno zodiacale: caratteristiche e curiosità in comune. Un'idea originale per promuovere questi fiori nel punto vendita

Un fiore da bulbo per ogni segno zodiacale: caratteristiche e curiosità in comune. Un'idea originale per promuovere questi fiori nel punto vendita

Un fiore da bulbo per ogni segno zodiacale: caratteristiche e curiosità in comune. Un'idea originale per promuovere questi fiori nel punto vendita

Un fiore da bulbo per ogni segno zodiacale: caratteristiche e curiosità in comune. Un'idea originale per promuovere questi fiori nel punto vendita

Ecco le principesse dell'estate in giardino. Spunti, idee e consigli utili da segnalare al consumatore finale

La crisi economica taglia anche Halloween. Gli oltre 9 milioni di appassionati di questa festa di origine anglosassone ridurranno le loro spese: meno 15 per cento in meno rispetto al 2011, anche se il fatturato complessivo resta su cifre elevate (360 milioni di Euro, tra dolcetti, cioccolata, cene, zucche e costumi)

Ancora i lavori non sono terminati, ma i ponteggi che sono stati tolti nella giornata di giovedì 2 agosto hanno rivelato la grande trasformazione che la lunga parete delle Murate che sta subendo in un grande giardino verticale fatto di foglie e di fiori

Il terremoto ha danneggiato gli impianti delle bonifiche,  causato fessurazioni nei ponti e frane in alcuni alvei.  Occorrono decine di milioni di Euro per messa in sicurezza dei terreni. Bene stop centro stoccaggio gas Rivara

Sono 21 le sedi universitarie abilitate per lo svolgimento degli esami di stato 2012. Scadenze per le domande di ammissione: 23 maggio (1ª sessione) e 19 ottobre (2ª sessione)

Fiori, piante, alberi e arbusti sono i protagonisti assoluti della Floralie olandese. Nelle aree boschive originarie sono stati piantati 1,8 milioni di bulbi, 190.000 piante perenni, 18.000 arbustive, 15.000 siepi, 5.000 roseti e 3.000 alberi

Annunciandosi come il più bel giardino d’Olanda, con oltre 100 Paesi partecipanti e più di 2 milioni di visitatori, è stata inaugurata lo scorso 4 aprile, alla presenza della regina Beatrice, l’esposizione mondiale di ortofloricoltura “Floriade” 2012 a Venlo

La Libera Università di Bolzano è diventata sede abilitante per l’esame di Stato in lingua tedesca per dottori agronomi e dottori forestali

È stato inaugurato, il 5 aprile, in Olanda il "Padiglione Italia" all'esposizione mondiale di ortofloricoltura "Floriade" di Venlo. All'evento, che riunisce espositori da oltre 100 Paesi, l'Italia è presente con questo spazio che ospiterà per i prossimi sei mesi le eccellenze del Made in Italy nel settore orticolo e floricolo insieme a numerose iniziative di carattere economico e culturale

Sfida aperta per giovani floricoltori lombardi che dovranno realizzare le “composizioni verticali” utilizzando esclusivamente piante dei loro vivai o comunque italiane. C'è tempo fino al 30 marzo per l'invio delle fotografie

La partecipazione vedrà impegnate le imprese trentine nella progettazione e realizzazione dell’area espositiva, interamente in legno, dedicata al nostro Paese

Con 162 voti a favore, 134 contrari e un astenuto, Palazzo Madama ha votato la fiducia al provvedimento

CIA: utilizziamoli per ridurre il peso del “caro gasolio” in agricoltura e per sanare i danni ai produttori di ortofrutta colpiti dal “batterio killer”

I ministri Frattini e Romano presentano oggi le esposizioni di Venlo e Yeosu

Oggi, domenica 1 maggio rush finale dalle 8 alle 23

Mercoledì 27 aprile, alle ore 20:00, i 50 delegati dell’Eurocities Environment Forum (in programma a Genova dal 27 al 29 aprile prossimi), visiteranno la 10ª edizione di Euroflora. I partecipanti al Forum ambientale arrivano da 12 Paesi, tra cui Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Austria, Repubblica Ceca, Belgio, Olanda e rappresentano 26 municipalità

Napolitano: «Gli sviluppi del procedimento giudiziario chiariscano al più presto l’effettiva posizione del nuovo ministro dell’Agricoltura»

Il 31 marzo 2011 è il termine ultimo per comunicare i consumi 2010 all’Agenzia delle Dogane mentre entro il 30 aprile va inoltrata la dichiarazione all’Ente gestore GSE

Precipitazioni estese, rovesci sparsi e rinforzi del vento caratterizzano il Nord-Est in queste ore


 

 

n. 9 | Settembre 2012

SOMMARIO



  PRIMO PIANO

  6 - Le giornate Fleuroselect nel Veneto in cammino

15 - Tutti i segreti dell’Ortensia

20 - Le “Porte Aperte” 2012 di Psenner e Planta

 

  MERCATI

27 - L’Italia di fiori e piante, un business da oltre 4 miliardi di Euro

28 - Effetto crisi anche sugli acquisti “verdi” degli italiani

 

  FATTI & NOTIZIE

30 - La Fondazione Minoprio festeggia il suo primo giubileo

32 - UE, due sessioni annuali per il settore florovivaistico

32 - Tempi certi per il pagamento dei prodotti agricoli

34 - Copenhagen “Capitale verde europea 2014”

34 - Europabook.eu: nuovo portale sui finanziamenti UE

35 - Pagamenti PAC anticipati contro la crisi

36 - Daniele Luppi nuovo presidente dei floricoltori del Lago Maggiore

37 - Il Giardino Alpinia può valere una gita

38 - Fiori d’Arancio in Alto Adige e Veneto

 

  FIERE & MOSTRE

41 - Un viaggio a Venlo (Olanda) per indovinare il nostro futuro migliore

 

  PAROLA DI CONSULENTE

46 - Il capitale circolante netto operativo

51 - SPECIALE SICUREZZA SUL LAVORO. Pannelli fotovoltaici: installazione

       e norme di prevenzione incendi

56 - I clienti scappano? Riacciuffiamoli!

 

  INFORMATICA GESTIONALE

58 - La gestione del cassetto in un click

 

  FLORICOLTURA

61 - Bello e fiorifero, l’Hibiscus è tra i più amati dagli italiani

 

  VIVAISMO

67 - Substrati organici o inorganici

       per il miglioramento qualitativo

       di Cupressus sempervirens

 

  AZIENDE & PRODOTTI

74 - Basta malattie fungine con Aqua-Hort

76 - Torbe e substrati Floragard propellenti per le vostre piante

76 - Pianali dei carrelli taroccati Container Centralen a caccia

78 - Stop a funghi, virus e batteri con le lampade a raggi UV Clean Light

79 - Ai FlowerTrials 2012 Selecta si è fatta in due

80 - Tappeti riscaldanti elettrici per impianti di propagazione

81 - MaPi, l’informatica al servizio della floricoltura

 

  ARTE FLOREALE

82 - Il cubismo come fonte di ispirazione

 

  LO SCAFFALE

84 - Toglietevelo dalla testa

84 - SEGNALAZIONI IN BREVE:

      Macchine agricole usate

      Le rose

      Antiparassitari naturali

      Basta un bastone

85 - La confraternità dei giardinieri

85 - I paesaggi del futuro

  RIFLESSIONI TRA I FIORI

93 - Avamposti della natura

 


IlFloricultorebanner2011piedino

 


 

 

 

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min