In risposta all'appello del ministro Bellanova l'istituto bancario offre alle imprese colpite dall'emergenza fitosanitaria anche la possibilità di sospendere per 12 mesi la quota capitale…
L'obiettivo e' ridurre l'uso della sostanza, entrata nel mirino dell'Agenzia internazionale di ricerca sul cancro e dell’Oms per una possibile correlazione con l'insorgenza di tumori,…
La seconda conferenza europea sul patogeno ha offerto ai partecipanti l’occasione di conoscere i risultati più recenti su rilevamento e sorveglianza e di cercare nuove…
La Fondazione Mach ha individuato due insetti antagonisti, anch'essi provenienti dall'Asia. Per poterli impiegare serve una rapida approvazione del regolamento attuativo della nuova legge per…
Focus sulle malattie recentemente comparse su piante ornamentali e sulla gestione fitosanitaria orientata alla difesa integrata. Previsti crediti formativi
Secondo un recente studio condotto dall'Università Internazionale della Florida, i cani sarebbero in grado di avvertire la presenza di fitopatologie prima che negli esemplari infetti…
Lo scorso 11 Aprile, la Commissione Europea ha ampliato la lista delle piante ospiti del batterio killer inserendo, tra le altre, Coprosma repens e Elaeagnus…
Il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo esorta il Parlamento ad accelerare l'approvazione del decreto legge sulle emergenze
Il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana, chiarendo che in caso di uscita senza accordo non sarà più applicabile il sistema vigente sui controlli fitosanitari, fornisce…
Coldiretti, Cia e Confagricoltura difendono l'operato del Servizio Fitosanitario regionale. Forti dubbi invece sui controlli all'interno del continente
Le organizzazioni apistiche ANAI, FAI e UNAAPI hanno pero' annunciato che non lo sottoscriveranno. Il documento sara' presentato e firmato martedi' 12 giugno alla Fondazione…
Stop alle misure di emergenza, il famigerato insetto killer declassato a organismo nocivo di qualità. Le misure adottate per prevenirne la diffusione si sono rivelate…
«Se non si applicano le misure d’emergenza – scrive l’associazione mondiale in una lettera inviata al presidente della Regione Puglia – il batterio killer porterà…
Al centro della giornata tecnica promossa dal Centro Trasferimento Tecnologico il problema Drosophila suzukii e le relative prove di controllo con metodi biologici
Vi proponiamo una serie di articoli che riassumono i risultati illustrati durante la quinta Giornata tecnica promossa dal Centro Trasferimento Tecnologico della Fondazione Edmund Mach
Regione Lombardia annuncia che l'attore del celebre trio, Aldo Giovanni e Giacomo, sarà protagonista in un video presto diffuso tramite i canali social. Intanto prosegue…
Creata "zona trincea" con 151 comuni per bloccare l'avanzata del coleottero giapponese che colpisce tutte le specie vegetali, compresi alberi da frutto e piante ornamentali
Si rafforzano le speranze di salvare l'olivicoltura nelle aree minacciate dal batterio. Ricercatori dell'Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Cnr hanno scoperto fenomeni…
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.