MERCATI

Il 2020 è stato l’anno del gardening, parola di eBay. Sul marketplace la vendita di prodotti per l’Home&Gardening è cresciuta del 75% rispetto all’anno precedente
Dopo un avvio negativo, il settore ha chiuso con 1.318.000 articoli venduti, il miglior risultato negli ultimi sei anni. In netta crescita motoseghe, trimmer, tagliasiepi…
È on-line “Can the flower trade bloom again?” (Il commercio dei fiori potrà tornare a sbocciare?), servizio della tv di stato britannica che racconta l'impatto…
Sarà la settima edizione e l’ultima a cadenza decennale. In seguito le rilevazioni dell’Istat saranno continue e campionarie
L’indagine di Comagarden indica nel terzo trimestre del 2020 un incremento del 19,2% rispetto allo stesso periodo del 2019. La crescita compensa il crollo avutosi…
Da fine Ottobre 2020 stop ai preparati a base di cannabidiolo, classificati come stupefacenti. Ma la filiera della canapa non ci sta
Nei primi mesi dell’anno, nonostante il lockdown, le performance delle vendite florovivaistiche sono state addirittura superiori a quelle del 2019
Cresce la passione per il verde, lo rivela un’indagine dell’Osservatorio “The World After LOCKDOWN” di Nomisma che indaga abitudini, consumi e aspettative post Covid-19
I dati diffusi da Comagarden confermano la flessione nelle vendite provocata dal lockdown, prevista una ripresa da maggio. In controtendenza le attrezzature a maggiore sostenibilità…
La flessione è considerata fisiologica dagli esperti di Comagarden (Federunacoma) dopo la crescita record registrata l’anno passato dal gardening. Generano invece preoccupazione i costi di…
Dal 29 Aprile a Taviano (LE), 30 Aprile a Leverano (LE) e Pescia (PT) e 5 Maggio in Campania si sblocca la commercializzazione dei prodotti…
Pubblicate le linee guida sulla gestione delle frontiere. Il commento di Cia-Agricoltori Italiani
I dati diffusi da FederUnacoma durante "Fieragricola" rivelano una crescita del 2,5% dell’export italiano nel 2019. Previsioni in negativo per i primi mesi del nuovo…
La più grande asta dei fiori del mondo verso la completa conversione informatica, a tutto vantaggio di efficienza e velocità delle operazioni
Secondo l'Associazione Florovivaisti Italiani e' di 30 milioni di Euro il giro d'affari degli abeti in vendita nei vivai che non sono mai frutto di…
Dopo un primo trimestre 2019 positivo, le vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde sono state frenate dalle anomalie…
Oltre il 70% ne approfitterà per iniziare a comprare oggetti da mettere sotto l’albero, il 24% pensa ad articoli fai da te e di giardinaggio
Oltre il 90% della produzione è commercializzato nel Paese
Nel 2018 registrato un buon +3 per cento nelle vendite rispetto all'anno precedente
Con una quota del 14% sulla produzione florovivaistica complessiva, la Poinsettia è la più amata dai tedeschi tra le piante d’appartamento, accanto ai ciclamini
+14% nei primi tre mesi del 2019. Mati (Confagricoltura): «Siamo ai fatturati del periodo pre-crisi». Permane la preoccupazione per il mercato interno
In attesa della prima edizione di "Homi Outdoor_Home & Dehors" – a Fiera Milano dal 13 al 16 settembre – un'indagine della Camera di Commercio…
Surplus di offerta, prezzi in calo e due anni di trend negativo, soprattutto per le Phalaenopsis: il futuro delle orchidee nel mercato europeo è assai…
I punti vendita a marchio Uno Discount, tutti in Sicilia, erano stati messi all'incanto dal tribunale fallimentare di Catania
Firmato il contratto tra Regione Campania e Gaia Florum per la realizzazione di un nuovo grande polo florovivaistico
Negli ultimi 25 anni sono state costruite un milione di case senza un giardino privato. Eppure si stima che nel 2017 il verde nel Regno…
Cia-Liguria stima un +7% nelle vendite
Sulla piattaforma eBay venduto un prodotto al minuto per la cura di piante e giardino. Spazi per il verde domestico in cima ai desideri di…
Un'indagine condotta dalla Direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo conferma il trend positivo delle esportazioni florovivaistiche
Esaurito l'effetto crescita spinto dalla "Mother Regulation", il mercato è tornato sui livelli di due anni fa
In Corea, Cina e Giappone le piante succulente sono la moda del momento. La richiesta è tanto elevata da non poter essere soddisfatta dai vivai

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min